Il nome Matthew ha origini ebraiche e significa "dono di Dio". Deriva dall'antico nome ebraico Mattityahu, che era composto dalle parole "matta" (dono) e "Yah" (una forma abbreviata del nome divino Yahweh). Nel corso dei secoli, il nome è stato adottato da diverse culture e lingue, compreso l'italiano.
Matthew è un nome molto diffuso nella cultura occidentale e ha avuto una grande importanza storica. Uno dei personaggi più noti con questo nome è l'apostolo Matteo, uno dei dodici apostoli di Gesù Cristo secondo il Nuovo Testamento della Bibbia cristiana. L'apostolo Matteo è anche considerato il primo evangelista cristiano, poiché è autore del Vangelo secondo Matteo.
Il nome Matthew è stato portato da numerosi personaggi storici e famosi in diversi campi, come la politica, l'arte e la letteratura. Ad esempio, Matthew Perry è un popolare attore canadese noto per il ruolo di Chandler Bing nella sitcom Friends, mentre Matthew McConaughey è un famoso attore statunitense vincitore di un premio Oscar.
In italiano, il nome Matthew viene spesso abbreviato in Matteo o Mattia. Tuttavia, l'originale nome inglese Matthew viene ancora utilizzato in molte famiglie italiane e ha una forte presenza nella cultura popolare italiana. In conclusione, Matthew è un nome di origine ebraica che significa "dono di Dio" e ha avuto una grande importanza storica attraverso il personaggio dell'apostolo Matteo e altri personaggi famosi nel corso dei secoli.
Il nome Matthew in Italia ha avuto solo due nascite nel 2022, portando il numero totale di bambini chiamati Matthew a due dalla nascita del primo bambino con questo nome nel nostro paese.